Biblioteca comunale  "Filippo Rondinelli"
  • Home
  • Storia
  • Servizi
  • Attività
  • Contatti
Seleziona una pagina

montalbano jonico

Biblioteca Comunale
“Filippo Rondinelli”

Spazi aperti a tutti

La Biblioteca comunale

La Biblioteca comunale “Filippo Rondinelli” di Montalbano Jonico è una biblioteca di tutti e per tutti e si prefigge, tra i tanti obiettivi, quello di documentare il più possibile e nel modo più ampio e completo la storia della nostra città e delle zone limitrofe.

La Biblioteca è un centro di diffusione della cultura, delle informazioni e del sapere al servizio di tutti i cittadini, di qualsiasi provenienza (italiani e stranieri) e di qualsiasi fascia d’età: adulti, ragazzi e bambini. E’ un luogo di lettura, studio e ricerca dove è possibile: incontrarsi, intrattenersi, leggere e ottenere notizie su ogni aspetto della vita quotidiana, navigare in internet, scoprire e approfondire curiosità, coltivare hobby, partecipare ad eventi, presentazioni di libri, convegni e mostre.
In Biblioteca si potrà gratuitamente accedere al prestito di libri, riviste, consultare quotidiani ed avere a disposizione un’area espressamente dedicata allo studio. Oltre a postazioni fisse, utilizzabili per ricerche, stesura di lavori e/o tesi, nei locali della Biblioteca è possibile collegarsi gratuitamente ad internet con i propri dispositivi portatili grazie alla connessione wi-fi.

Fondo Antico

I doni di singoli documenti e le donazioni di raccolte e fondi interi vengono accettati e, in taluni casi incoraggiati e sollecitati, quando la biblioteca valuta che la loro acquisizione sia coerente con la natura e le finalità della biblioteca, o arricchisca e integri collezioni già presenti, o serva a colmare lacune riscontrate nelle collezioni già possedute.

Leggi tutto

Fondo Moderno

L’accesso alla biblioteca e ai suoi servizi è libero e gratuito.Può essere frequentata secondo i giorni e gli orari di apertura e, su esigenze particolari ed appuntamento, anche di sabato e domenica. Gran parte di ciò che possiede è a portata di mano e può essere preso liberamente dagli scaffali.Vi è un servizio continuativo di assistenza al pubblico per…

Leggi tutto
{

Una biblioteca è uno dei più bei paesaggi del mondo.

– Jacques Sternberg –

Servizi

p

Informazioni e reference: servizio disponibile per tutti gli utenti, anche non iscritti al prestito. Il personale offre assistenza nello svolgimento di ricerche bibliografiche, nella consultazione dei cataloghi, nell’orientamento verso altri servizi bibliotecari e/o servizi presenti sul territorio.

h

Consultazione dei documenti in sede: consultazione dei cataloghi, dei volumi, delle pubblicazioni possedute dalla biblioteca. Possono essere escluse temporaneamente singole opere dalla consultazione o consentirla solo a particolari condizioni di vigilanza, in riferimento soprattutto alle opere del Fondo Antico

i

Riproduzione di documenti posseduti mediante fotocopia e/o scansione digitale: sono escluse dalla riproduzione le enciclopedie, i dizionari e tutta la documentazione per la quale esistono limiti di legge in merito alla riproducibilità, le opere aventi caratteristiche di rarità e di pregio. La spesa per stampe e fotocopie è a carico dell’utente.

+

Prestito interbibliotecario: la biblioteca offre all’utenza la possibilità di accedere al patrimonio bibliografico di altre biblioteche italiane e straniere e, contemporaneamente, presta ad altre biblioteche i propri documenti, affinché esse possano fare altrettanto con i loro iscritti. Il costo è a totale carico dell’utente. Sono esclusi dal prestito interbibliotecario libri del Fondo Antico, di pregio, enciclopedie e dizionari.



Visite guidate alla biblioteca (soprattutto al fondo antico) gratuite e destinate a diverse tipologie di utenti, considerando la lettura ed il libro strumenti essenziali della conoscenza e della formazione culturale, garanzia per la libertà dell’individuo e strumento per crescere e progredire personalmente e socialmente.



Postazioni informatiche per navigazione in internet e consultazione di cataloghi.



Consultazioni in sede di quotidiani e periodici.

U

Consulenze e ricerche bibliografiche.

Archivio storico Rondinelli
Comune di Montalbano Jonico

1573 – 1951

Leggi tutto

Doni

I doni di singoli documenti e le donazioni di raccolte e fondi interi vengono accettati e, in taluni casi incoraggiati e sollecitati, quando la biblioteca valuta che la loro acquisizione sia coerente con la natura e le finalità della biblioteca, o arricchisca e integri collezioni già presenti, o serva a colmare lacune riscontrate nelle collezioni già possedute.

Leggi tutto

Informazioni

L’accesso alla biblioteca e ai suoi servizi è libero e gratuito.Può essere frequentata secondo i giorni e gli orari di apertura e, su esigenze particolari ed appuntamento, anche di sabato e domenica. Gran parte di ciò che possiede è a portata di mano e può essere preso liberamente dagli scaffali.Vi è un servizio continuativo di assistenza al pubblico per…

Leggi tutto

News

Nuovo sito biblioteca comunale

Nuovo sito biblioteca comunale

Gen 21, 2019

Libri

fondi

Fondo Antico

Palazzo Rondinelli
Via Roma

Fondo Moderno

Palazzo De Ruggieri
Corso Carlo Alberto, n.1

}

Orari d'apertura

Mattina
Lunedì – Venerdì
9.00 – 13.30

Pomeriggio
Lunedì – Giovedi
15.30 – 17.30

  • Segui
Copyright © 2019 Montalbano Jonico. Tutti i diritti riservati